Sostenibilità

La salvaguardia dell'ambiente e delle risorse di cui disponiamo sono diventate un'esigenza vitale. Per questo motivo, i nostri sforzi nella ricerca sono tesi a garantire al massimo la sostenibilità del nostro operato, nel rispetto dell'ambiente e delle generazioni future, tramite la creazione di packaging eco-sostenibile e l’impegno nella riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.

IMBALLAGGI IN CARTA

I nostri imballaggi in carta termosaldabile sono una delle innovazioni più grandi nel settore . Questi prodotti mantengono le proprietà tipiche della carta: interamente riciclabile, biodegradabile e compostabile. Una rivoluzione per il settore e per l’ambiente.

IMBALLAGGI 100% RICICLABILI

Insieme ai nostri partner ci impegniamo a progettare soluzioni di confezionamento interamente riciclabili. Ogni grammo di plastica impiegato, sia esso polietilene o polipropilene, una volta terminato il suo primo ciclo di vita, se immesso nel corretto circuito per la differenziazione può essere lavorato e diventare una nuova risorsa sostenibile per la produzione di prodotti simili o completamente nuovi.

IMBALLAGGI DA POST-CONSUMO

Il materiale riciclato può anche ritornare nel ciclo di produzione che ha caratterizzato la sua prima vita. In questo caso infatti, su richiesta del cliente, i nostri prodotti possono essere costituiti da materiale riciclato per massimizzare la salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità della nostra produzione.

IMBALLAGGI BIO-COMPOSTABILI

Gli imballaggi bio-compostabili derivano da varie fonti eco-compatibili appositamente lavorate. Una volta terminato il loro ciclo di vita, non è necessario che vengano inseriti all’interno di un circuito di differenziazione ma vanno trattati come materiale compostabile.

MATERIE PRIME

Utilizziamo solo carta FSC riciclabile e biodegradabile da fornitori certificati.

TRASFORMAZIONE

La carta viene lavorata attraverso un processo da noi brevettato che ne consente la termosaldabilità e ne mantiene le caratteristiche eco-sostenibili.

IMBALLAGGIO

Forniamo direttamente alle nostre aziende partner l’imballaggio riciclabile che viene poi utilizzato per confezionare i prodotti.

CONSUMO E SMALTIMENTO

Una volta arrivato al consumatore finale, l’imballaggio deve essere gettato ed inserito nel corretto circuito di raccolta.

NATURA/RICICLO

Il nostro imballaggio in carta può essere trattato in due modi alternativi: inserito nel circuito di raccolta differenziata della carta oppure considerato come materiale compostabile.

MATERIE PRIME

Utilizziamo solo materie prime di alta qualità e sottoposte ai controlli più stringenti che ne garantiscono la conformità ed il rispetto delle norme ambientali.

TRASFORMAZIONE

La materia prima viene estrusa in bolla, stampata o accoppiata, tramite processi che non ne alterano la perfetta riciclabilità.

IMBALLAGGIO

Forniamo direttamente alle nostre aziende partner l’imballaggio riciclabile che viene poi utilizzato per confezionare i prodotti.

CONSUMO E SMALTIMENTO

Una volta arrivato al consumatore finale, l’imballaggio deve essere gettato ed inserito nel corretto circuito di raccolta differenziata per poter così iniziare il suo percorso verso una nuova vita.

RICICLO

L’imballaggio viene adeguatamente trattato e sanificato, per poter essere nuovamente trasformato ed essere immesso in un nuovo ciclo produttivo.

MATERIE PRIME

Per questo tipo di prodotti compriamo solo i migliori granuli sia vergini che da post-consumo, sottoposti a controlli e certificati dai maggiori enti per la tutela ambientale.

TRASFORMAZIONE

La materia prima viene estrusa in bolla, stampata o accoppiata, tramite processi che non ne alterano la perfetta riciclabilità.

IMBALLAGGIO

Forniamo direttamente alle nostre aziende partner l’imballaggio bio-compostabile che viene poi utilizzato per confezionare i prodotti.

CONSUMO E SMALTIMENTO

Una volta arrivato al consumatore finale, l’imballaggio deve essere gettato ed inserito nel corretto circuito di raccolta differenziata per poter così iniziare il suo percorso verso una nuova vita.

RICICLO

L’imballaggio viene adeguatamente trattato e sanificato, per poter essere nuovamente trasformato ed essere immesso in un nuovo ciclo produttivo.

MATERIE PRIME

La materia prima è costituita da biopolimeri che hanno la caratteristica di mantenere le proprietà di compostabilità e biodegradabilità.

TRASFORMAZIONE

La materia prima viene estrusa in bolla, stampata o accoppiata, tramite processi che non ne alterano la perfetta biodegradabilità.

IMBALLAGGIO

Forniamo direttamente alle nostre aziende partner l’imballaggio riciclabile che viene poi utilizzato per confezionare i prodotti.

CONSUMO E SMALTIMENTO

Una volta arrivato al consumatore finale, l’imballaggio deve essere gettato ed inserito nel corretto circuito di raccolta differenziata per poter così iniziare il suo percorso verso una nuova vita. (in base a comune di residenza e piano industriale).

NATURA

Questa speciale categoria di imballaggi una volta terminata la propria vita, si decompone in natura, integrandosi perfettamente con l’ambiente.

RESPONSABILITÀ SOCIALE

“La nostra Società crede perciò nei valori spirituali, nei valori della scienza, crede nei valori dell’arte, crede nei valori della cultura, crede, infine, che gli ideali di giustizia non possano essere estraniati dalle contese ancora ineliminate tra capitale e lavoro. Crede soprattutto nell’uomo, nella sua fiamma divina, nella sua possibilità di elevazione e riscatto.”
Adriano Olivetti – Ai lavoratori di Pozzuoli

Il nostro gruppo, in ambito culturale e sociale, sostiene ed è partner di diversi enti:

– Invitalia nel Progetto Impresa in Azione-Junior Achievement;
– Università degli Studi di Catania – Lezioni Frontali presso il Dipartimento di Economia ed impresa;
– Associazione 20 Novembre 1989;
– EMERGENCY Ong Onlus;
– Fondazione James non morirà;
– Associazione Onlus Futuro Solare.